L'Isola e i dintorni
Perditi tra le calli di Venezia, tra i ricchi mosaici di Ravenna o tra le case variopinte di Comacchio. Scopri i segreti delle più belle città italiane a due passi dal resort.
- CHIOGGIA (15 km): la Città di Chioggia si trova a circa 20 Km. dall'Isola di Albarella nella parte più a sud della Laguna di Venezia, tra mare aperto e laguna, presenta l'aspetto pittoresco di una tipica città di mare, un classico borgo marinaro. Il centro storico della città si snoda tra canali, calli, portici, squeri conferendole un'ambiente suggestivo che molto ricorda la vicina Venezia. Qui arte, folklore e tradizioni popolari sono in mirabile fusione con la natura.
- ADRIA (22 km): Adria é una vivace cittadina affacciata sulle sponde del Canal Bianco. Caratteristiche, infatti, sono le sue Riviere, molto interessanti anche il Palazzo dell'Orologio e la Cattedrale affacciati sulla Piazza Castello; é sede vescovile di una diocesi millenaria, vanta un Museo Archeologico Nazionale che conserva, tra gli altri, strumenti e ceramiche dell'età del ferro, vasi attici a figure nere e rosse, gioielleria, suppellettili, ecc.
- VENEZIA (39 km): Venezia é la città più affascinante del mondo e si raggiunge dall'Isola percorrendo la SS Romea in direzione nord per 1 ora. I suoi palazzi dorati che si affacciano sui canali sono testimonianza della gloriosa storia della Repubblica Serenissima. Venezia rappresenta una destinazione unica, ricca di peculiarià, sono infatti innnumerevoli gli itinerari possibili: storico-artistici, naturalistici, romantici, culturali.
- ROVIGO (42 km): Storico capoluogo dell'omonima provincia, già in antico chiave di volta dell'insieme polesano, occupa la posizione centro-settentrionale del Medio Polesine in corrispondenza del corso dell'Adigetto. Rovigo dista dall'Isola circa 60 chilometri in auto. Il suo centro storico presenta interessanti testimonianze storico-artistiche: il Medioevo con le Torri superstiti del Castello, l'influenza veneziana con l'Accademia dei Concordi e la Rotonda, l'epoca della borghesia con il Teatro Sociale.
- COMACCHIO (45 km): Comacchio è una suggestiva città lagunare risalente all’epoca tardo-romana, costruita su 13 isolette al centro di estesi specchi vallivi. Il centro storico conserva bellissime chiese e monumenti sospesi tra ponti che sovrastano i canali, come il seicentesco Trepponti, antica porta d’ingresso alla città. Antico borgo marinaro della provincia di Ferrara, Comacchio si raggiunge dall'Isola di Albarella in 45 minuti in auto o in pullmann. Famosa per i suoi canali lungo i quali si riflettono le case basse e variopinte della città e le file di barche più svariate.
- PADOVA (50 km): Tra arte e storia Padova é una città ricca di celebri tesori artistici ed architettonici di grandi tradizioni artistiche e culturali, ospita uno dei massimi capolavori dell'arte occidentale: la Cappella degli Scrovegni con i magnifici affreschi di Giotto. Tra i centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est, la città di Padova é situata al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, a circa 1 ora dall'Isola.
- FERRARA (62 km): Antica città estense Ferrara é stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Si raggiunge dall'Isola in 1 ora circa in auto o in pullmann. La città offre innumerevoli attrattive per il turista: dalle affascinanti vestigia del nostro passato medievale e rinascimentale alle bellezze naturali ed incontaminate della sua provincia.
- RAVENNA (75 km): Ravenna dista da Albarella circa 1 ora e mezza, percorrendo la S.S. Romea in direzione Sud in auto o in pullmann. E' una città scrigno d'arte, di storia e di cultura di prima grandezza, è una città di origini antiche con un passato glorioso e fu tre volte capitale. Nelle basiliche e nei battisteri della città si conserva il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità risalente al V e al VI secolo e otto monumenti di Ravenna sono inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.